Estratto Conto Debitorio




Tempo di Consegna: 6 Giorni
Costo Pratica: € 20,00

Il documento ufficiale di Agenzia Entrate Riscossione ( ex equitalia) contiene tutti gli importi relativi ai debiti iscritti su un soggetto (fisico o giuridico) presso la banca dati dell’agenzia.
L’estratto conto, quindi, è il documento dove vengono evidenziate le informazioni utili al contribuente per consultare la propria posizione debitoria all’interno di un determinato ambito territoriale, fatta eccezione della Sicilia.


Informazioni documento:
All’interno del report, viene specificata l’ubicazione dell’ufficio consultato, in quanto la richiesta deve essere presentata presso l’ente territoriale specifico, a seconda della residenza del diretto interessato. 
Oltre a tale nozione, l’estratto si completa di informazioni relative ai vari provvedimenti riscontrati. Di questi, verrà indicato il Numero di documento, ossia il riferimento del documento notificato all’utente, la spiegazione relativa alla tipologia di documento, (se cartella, fermo amministrativo, ecc), l’ente Ente Creditore titolare del debito a carico dell'interessato, l’importo del passivo iniziale ed il residuo ancora “da pagare”. 
L’estratto riporterà anche l’eventuale presenza di sospensioni di atti esecutivi, di sgravi sul saldo dovuto e/o rateizzazioni in corso richieste dal contribuente.  
Nel report sarà sempre consultabile la data dichiarata dall’Agenzia Entrate-Riscossione, ex Equitalia, per notificato la cartella di pagamento, ammesso che la notifica sia avvenuta.

Chi è Agenzia Entrate riscossione
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione è l’ente che, a partire dal 2017, ha sostituito Equitalia S.p.a. nell'attività di agente della riscossione pubblica. L’ubicazione degli uffici ed il personale prima impiegato all’interno di Equitalia,  resteranno i medesimi. 
A cambiare saranno questioni formali dato che, seppur Equitalia fosse già per il 51% sotto l’Agenzia delle Entrate (e per il 49% sotto Inps), oggi l’agente di riscossione dello Stato, diventa ufficialmente fatto di Pubblica Amministrazione. 
Possiamo quindi affermare che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione è l’ente di riscossione dello Stato a livello nazionale, (fatta eccezione della Sicilia gestita da “Riscossione Sicilia”) sotto il controllo del Ministero di Economia e delle Finanze, che rientra nella struttura della Agenzia delle Entrate.

La nostra procedura:
Per ottenere l’estratto conto debitorio Equitalia, oggi Agenzia Entrate-Riscossione, utile per conoscere la tua situazione debitoria, basta  inserire i dati richiesti quali, nome nome, cognome, codice fiscale,  data di nascita, Provincia e Comune (per le persone fisiche); partita Iva e/o codice fiscale, ragione sociale, Provincia, Comune, Visura Camerale (per le persone giuridiche) utilizzando il modello presente  nella nostra area servizi online. 

Pratichenet.it svolgerà per te il servizio di intermediazione con il pubblico ufficio. Ci occuperemo di richiedere per tuo conto l’estratto, appena ci invierai la modulistica necessaria per la richiesta.

Riceverai quanto richiesto entro circa 5/10 giorni lavorativi.

La tempistica è indicativa e parte dal momento in cui riceveremo tutta la modulistica compilata correttamente. Per completare la pratica, infatti, ti verranno richieste le fotocopie del documento d'identità e delega firmata dal soggetto della ricerca.

Se sei un’azienda sarà necessaria anche la visura camerale della società. Se non possiedi la visura camerale la richiesta può essere effettuata ad un prezzo ridotto, direttamente sul nostro form.

NB.: il servizio non è erogabile per la regione Sicilia

Ti facciamo presente che potrebbe capitare che L’Agenzia delle Entrate-Riscossione, Ex Equitalia, a seguito delle nostre richieste di estratto, ci invii come risultato la “LISTA DEI DOCUMENTI CARTELLE/AVVISI CHE RISULTANO ANCORA NON PAGATI O PAGATI PARZIALMENTE a partire dall’anno 2000” in formato sintetico.
Ti invieremo l’estratto in formato esteso, o sintetico, a seconda di quanto ci verrà prodotto direttamente dal Pubblico ufficio, via email. 

In entrambi i casi, la pratica sarà ritenuta evasa.