Benvenuto nel portale assistenza pratichenet

Consumatori, famiglie, aziende e studi professionali potranno trovare, in questa pagina, una ricca gamma di servizi legali, fiscali e previdenziali di elevato livello qualitativo, forniti in massima sicurezza e riservatezza dai professionisti e consulenti del nostro network.

Numerosi professionisti e consulenti: la risposta sarà fornita da un professionista iscritto all’ordine e consulenti esperti della specifica materia.

Chiarimenti: potrai sempre chiedere eventuali delucidazioni sulla consulenza ricevuta.


Registrazione: per fare una domanda ai nostri professionisti bisogna esserea registrati.

Privacy: domanda e risposta non verranno pubblicate sul sito come garantito dal segreto professionale.



News su Bandi e Domande


TRASFERIMENTO DI PROPRIETA AUTO

I veicoli iscritti al PRA ( Pubblico Registro Automobilistico) sono beni mobili registrati e pertanto per il trasferimento di proprietà in caso de veicoli già intestati è necessario effettuare un Atto pubblico attraverso l'autentica della firma del

Leggi tutto
TRASFERIMENTO DI PROPRIETA' AUTO

Leggi tutto
Card image cap
Reddito di Libertà: online la procedura per i comuni

l’Inps comunica il rilascio della procedura di acquisizione delle domande relative al Reddito di Libertà da parte degli operatori comunali, disponibile all’interno del servizio online Prestazioni

Leggi tutto
Card image cap
ASSEGNO UNICO: BOZZA DEFINITVA, Alle famiglie numerose andranno oltre 1000 euro

Dal 2022 lo Stato sosterrà tutte le famiglie con figli, dagli incapienti ai più benestanti. E accompagnerà i figli dal settimo mese di gravidanza oltre la maggiore età, fino a 21 anni, a patto che i ragazzi studino, facciano tirocini con redditi mi

Leggi tutto
Card image cap
Innanzi ad un indicatore ISEE del disabile pari a zero non può essere automaticamente prevista una contribuzione di tipo fisso

"innanzi ad un indicatore ISEE del disabile pari a zero non può essere automaticamente prevista una contribuzione di tipo fisso". E' la decisione della Prima sezione del  Consiglio di Stato su ricorso proposto dal tutore di persona con disabilit

Leggi tutto
Card image cap
Autonomi e liberi professionisti: esonero parziale dei contributi

La legge di bilancio 2021 ha previsto l’esonero parziale dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle gestioni INPS e alle cas

Leggi tutto
Card image cap
Benefici auto storiche veicoli da 20 anni

La nuova disciplina delle auto che hanno raggiunto determinate soglie di età è stata completamente rivista aggiornando pertanto i benefici che scaturiscono da questo requisito. In precedenza fino a qualche anno il possesso di auto storiche significav

Leggi tutto
Card image cap
Indennità lavoratori autonomi

È attivo il  per la presentazione della domanda di Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), prevista dalla legge di bilancio 2021 (legge 178/2020), rivolta agli iscritti alla Leggi tutto

Card image cap
Scadenza patenti revisioni e proroghe covid

Per le patenti ancora da conseguire sono in vigore le seguenti proroghe:
- esame teoria: chi ha presentato la domanda di conseguimento patente nel 2020 può svolgere la prova di teoria entro il 31 dic

Leggi tutto
Card image cap
Assegno unico: già 90.000 domande

l’Inps, con la circolare n. 93 del 30 giugno u.s., fornisce indicazioni sull’Assegno temporaneo per figli minori.

Ricordiamo che l’Assegno temporaneo è riconosciuto a decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, ai nuclei fami

Leggi tutto
Card image cap
Cartelle fisco: nuovi provvedimenti in arrivo

Dopo la proroga delle notifiche delle cartelle e senza dover saldare il conto di quelle che erano state già notificate prima del lockdown al 31 Agosto, il governo sta lavorando alle scadenze della pace fiscale e rottamazione ter al momento rimaste esc

Leggi tutto
Card image cap
Rottamazione licenza: al via le domande fino al 31/05/2021

L'Inps con il messaggio n. 2347/2020, comunicando l'esaurimento in via prospettica delle risorse finanziarie, l’INPS aveva disposto la liquidazione degli indennizzi per la cessazione dell’attività commerciale solo per le domande presentate entro i

Leggi tutto
Card image cap
Al via le nuove domande Reddito di Emergenza

Le nuove domande di Reddito di Emergenza (REm) per le nuove quote di giugno, luglio, agosto e settembre 2021 riconosciute dal decreto legge n. 73/2021, potranno essere presentate all’Inps esclusivamente dal 1° luglio al 31 luglio 2021.

L’art

Leggi tutto
Card image cap
Cashback: cosa cambia dal 1 gennaio 2021

La sperimentazione del cashback lanciato dal Governo Italiano sta per terminare e sta lasciando il posto al nuovo sistema che partirà dal 1 gennaio 2021.

La sperimentazione partita con qualche p

Leggi tutto
Card image cap
Bonus vacanze

Il “Bonus vacanze” fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) e offre un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed

Leggi tutto
Card image cap
Tutte le misure di aiuti economici per famiglie ed imprese.

Il governo dovrebbe presentare il nuovo decreto ormai definito ex aprile nella metà di questa settimana, il quale dovrebbe contenere tutte le misure di aiuti economici per famiglie ed imprese.
Il ritardo è dovuto alla nuova previsione della commis

Leggi tutto
Contributi straordinari a sostegno del pagamento del canone di affitto

In quasi tutte le regioni d'Italia per una risposta immediata a chi è in difficoltà e per aiutare le famiglie più bisognose a pagare l’affitto sono in uscita Bandi per la presentazione delle domande di contributo che attraverso un bando straordina

Leggi tutto
Card image cap
Decreto Cura Italia: chi può chiedere la sospensione del mutuo

Chi può accedere e come funziona il congelamento delle rate. Un dubbio: ne vale la pena o si rischia di essere esclusi da future possibilità di surroga?.

Leggi tutto
Card image cap
Lo Stato fornisce 8000 euro per pagare l’affitto di casa: ecco come riceverli.

Tra i vari aiuti disposti per le famiglie in difficoltà economica esiste il Fondo per la Morosità Incolpevole, un contributo nato per sostenere i nuclei familiari in difficoltà per il pagamento dell’affitto della casa in cui vivono e sono sotto mi

Leggi tutto
Card image cap
Coronavirus, il maxi piano della Regione Campania: stanziati oltre 600 milioni

Fondi per famiglie con minori, contributi sui mutui, bonus per lavoratori autonomi e professionisti, imprese. "Cerchiamo di aiutare tutti e farlo con tempi rapidi", spiega De Luca. "Abbiamo fatto uno sforzo senza eguali"

Leggi tutto


Leggi le opinioni degli utenti sui nostri servizi di consulenza


Cantelmo Acampora

Ho parlato con un professionista legale molto competente che mi ha dato moltissime indicazioni su come risolvereil mio problema catastale.

Irina Koshina

Finalmente ho trovato una persona che mi ha risolto il mio problema con l'INPS.

A. I

Tempestivi, professionali. Grazie mille